ECDL Core

Il programma ECDL Core è stato ideato dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), di concerto con l’Unione Europea, con una formula unica per certificare le capacità d’uso del personal computer.

Dalla sua nascita nel 1997,  il programma ECDL Core si è diffuso in Italia come Patente Europea del Computer, diventando a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy:

  • più di 2.000.000 di skills card rilasciate
  • più di 8.000.000 di esami
  • 500.000 sessioni d'esame
  • più di 1.542.000 certificati ECDL Core emessi

Il certificato ECDL Core veniva rilasciato al candidato che superava tutti i 7 moduli previsti dal syllabus. Oltre ai dati anagrafici del candidato, viene riportata la data di conseguimento.

Anche se il certificato ECDL Core non ha scadenza, riporta comunque la data di certificazione delle competenze del candidato. È opportuno tenere aggiornate le proprie certificazioni  per restare al passo con lo sviluppo delle tecnologie digitali e perché possano essere più facilmente riconosciute in occasioni di bandi o concorsi.

Questa certificazione è rimasta in vigore fino al 1 aprile 2014, data in cui è nata ECDL Full Standard.